Quando ho raccontato del mio futuro viaggio in Giappone a un collega, ho notato perplessità nel suo volto.
In parte lo capivo.
A molti può sembrare inutile visitare una fiera in Giappone, a meno di un mese di distanza dalla BIMU di Milano.
La verità è che il JIMTOF a Tokyo è sempre un appuntamento molto interessante.
Per chi non sapesse cos’è il JIMTOF, si tratta della fiera Giapponese delle macchine utensili ed è quasi unicamente riservata ai costruttori di quel paese. Non è raro che i costruttori utilizzino proprio quest’evento per presentare le loro novità.
È stato molto positivo constatare l’altissima affluenza di pubblico al JIMTOF, a conferma dell’ottimo andamento del settore della meccanica in tutto il mondo.
I nostri 4 marchi rappresentati del “sol levante”, BROTHER, MATSUURA, NAKAMURA-TOME e TSUGAMI erano presenti e in grande forma! Tutti hanno presentato delle novità molto interessanti, che non avevamo visto a Milano.
Curiosi di sapere le novità? Eccole illustrate di seguito!
NOVITA’ BROTHER:
Brother quest’anno non si è risparmiata e ha presentato:
- il nuovissimo centro di lavoro verticale SPEEDIO F600-X1, con un concetto di alta capacità di fresatura;
- la serie di centri verticali cambio pallet SPEEDIO R450 e R650 in versione X2 con magazzino utensili ampliato a 40 posti;
- il nuovo centro di lavoro 5 assi SPEEDIO M140-X2, con performance aumentate sulla fresatura 5 assi continui;
- la rinnovata serie SPEEDIO S500/700/1000 in versione X2 con miglioramenti sia di prestazioni che di CNC.
Insomma quella che era già una gamma molto prestazionale, si è ulteriormente evoluta in varie direzioni.
NOVITA’ MATSUURA:
Matsuura ha presentato due novità veramente interessanti:
- il centro di lavoro 5 assi MX-850 con il nuovo sistema multipallet integrato a 4 posti, decisamente compatto e con un costo molto competitivo;
- il nuovissimo centro di lavoro 5 assi di altissime prestazioni con cambio pallet MAM72-70V, con struttura a portale per prestazioni e rigidità ai vertici della categoria.
Cosa possiamo capire dalle due macchine utensili presentate?
Molto semplice, questa Casa specializzata in fresatura e sistemi multipallet dedicati, sta diventando sempre più un protagonista importante nei centri di lavoro verticali, orizzontali e 5 assi.
NOVITA’ NAKAMURA-TOME:
Nakamura si è voluta mettere in mostra con le seguenti novità:
- Il nuovo tornio monotorretta compatto SC-100, adatto a essere inserito anche in automazioni evolute;
- I nuovi sistemi a portale di carico/scarico super veloci GR-210 e GR-203, talmente rapidi che non si riusciva a girare un video decente!;
- La rinnovata NTJ-100, bimandrino coassiale, 2 torrette, 2 assi Y ed asse B rotativo sulla torretta superiore, per lavorazioni motorizzate inclinate in massima libertà;
- Il nuovo sistema di carico/scarico pezzi integrato nel modello WY-150, operato dal robot che normalmente esegue solo lo scarico dei pezzi finiti.
Una conferma della forza di NAKAMURA-TOME nel settore della automazione integrata alle macchine, che da sempre è realizzata in casa e rende le loro macchine fantastiche anche per le lavorazioni in serie da ripresa.
NOVITA’ TSUGAMI:
Le novità Tsugami erano le uniche presenti anche a Milano, ma è stato comunque bello rivedere in azione:
- La BO386E-III, fantina con bussola asportabile e passaggio barra fino a 40 mm con una struttura da 4.850 Kg;
- La HS38MH-5AX, fantina multitasking con testa a fresare 5 assi;
- La serie BW con doppia slitta indipendente sulla bussola per lavorazioni con 3 utensili a contatto simultaneo e tempi ciclo ridottissimi.
TSUGAMI ha la gamma di fantine mobili più grande al mondo!
Per il resto, ponte dei Santi saltato e moglie arrabbiata! Ma ne valeva la pena, se non altro per apprezzare al ritorno la nostra bella Italia.
Scherzi a parte, il feeling è stato molto positivo, il Mondo continua a correre e le previsioni dicono che il lavoro nella meccanica sarà ancora buono nei prossimi anni!
Quindi, un saluto e buon lavoro a tutti!
Romitelli Macchine Utensili